"Gli eventi fieristici sono una tappa decisiva nei processi di consumo. Gli spazi espositivi sono iperluoghi privilegiati in cui l’azienda può liberamente comunicare le proprie strategie. Lo stand è l’occasione per offrire al visitatore, cliente, spettatore, una moltitudine di stimoli che rendano accattivante il prodotto presentato. Non ci sono vincoli, si sovrappongono stili e sfere culturali, trionfa l’immagine e l’effimero in una parentesi spazio-temporale in cui l’individuo sospende la sua vita quotidiana e gode del piacere di recitare una parte, …. “ secondo osservazioni antropologiche del francese Marc Augé”. Il nostro compito è creare la scena per quella recita e al tempo stesso veicolare in modo chiaro e incisivo i valori e contenuti delle merci o servizi da esporre. Nella costruzione degli stends facciamo in modo che spazio scenico e area trade coesistano data la duplice e contrapposta funzionalità: l’effimero da un lato, la concretezza del commercio dall’altra. Lo studio de Palma & Pinto nella costruzione degli stands punta molto sulla ricerca dei messaggi subliminali, che permetteranno al visitatore di ricordarsi del brand e dei prodotti presentati. Si ricercano qualità estetiche attraenti e sorprendenti al fine di far emergere lo stand dal percorso fieristico ma con la plusvalenza di contenuti e concepts tali da rendere la visita un’esperienza relazionale emotiva e sensoriale. |